Realizzare un piccolo bar in casa

Nei mesi scorsi ci siamo adeguati ad una vita che ci teneva in casa costantemente.

In alcune fasi si sono azzerate le uscite con familiari e amici, i momenti conviviali, lo sport, le passeggiate all’aperto, gli spostamenti in genere.

Ognuno di noi ha cercato di ricreare le proprie zone di confort, improvvisando angoli per il fitness, angoli bar predisponendo aperitivi (anche in video con chi era lontano) piuttosto che il proprio ufficio.

In particolare, per chi desidera installare uno spazio bar nella propria casa, si dovrà definire la zona dove collocarlo. Ricavare uno spazio in cucina, soggiorno o in generale nel proprio living room.

Si possono pensare installazioni più “semplici” dove avremo bisogno di avere a disposizione, oltre allo spazio definito, solo dei punti luce per alimentare piccoli elettrodomestici (es. macchinetta del caffè espresso) e l’illuminazione.

In caso di un contesto più “strutturato” si potrà introdurre inoltre un lavello (con la conseguente gestione dell’impianto idrico per il carico e scarico dell’acqua), piuttosto che un impianto di depurazione con la produzione di acqua liscia o gassata, o introdurre una spillatrice per la birra.

I materiali e le dimensioni sono, come al solito, da inventare basandoci sugli spazi a disposizione, sul tipo di progetto da realizzare, ed eventualmente su come valorizzare e riutilizzare il contesto pre-esistente (magari riutilizzando materiali, convertendo mobili o parti di esso) e, soprattutto, sui gusti e le idee del committente come base da elaborare.

Si dovrà predisporre un bancone corredato dai giusti accessori (ripiani, mensole, un armadietto contenitore, o da accessori al soffitto), per contenere bottiglie, bicchieri, shaker, ciotole per “sfiziosità” da gustare con chi vuoi.

A questo si può aggiungere anche una cantinetta refrigerata per i vini o birre che possiamo introdurre all’interno della cucina esistente o da progettare, o inserita direttamente nell’angolo bar.

Non dobbiamo infine dimenticarci di installare la corretta illuminazione (che siano faretti e/o led colorati), che renderanno possibile la creazione della giusta atmosfera a seconda del contesto, della compagnia e della musica di sottofondo.

Una finestra o delle foto saranno la cornice ideale del vostro Private-Bar.

Cheers!

 

by ADStudio D’Onofrio

344 Views
15
Share article:
Un ufficio in casa
Tutto quello che c’è è da sapere quando dobbiamo demolire o costruire un muro o introdurre una porta.

Altri articoli

12 Novembre 2020 EdiliziaNormativeRistrutturazioneUrbanistica

Cessione del credito: procedura per Ecobonus, ristrutturazione, Superbonus

12 Novembre 2020 EdiliziaNormativeRistrutturazioneUrbanistica

Cessione del credito: procedura per Ecobonus, ristrutturazione, Superbonus

Prima del 1 gennaio 2020 le spese...

Read More
3 Giugno 2021 ArchitetturaEdiliziaNormativeRistrutturazioneUrbanistica

Come dividere una casa ovvero frazionamento di un immobile

3 Giugno 2021 ArchitetturaEdiliziaNormativeRistrutturazioneUrbanistica

Come dividere una casa ovvero frazionamento di un immobile

La suddivisione di una unità immobiliare...

Read More
1 Settembre 2020 ArchitetturaImpiantisticaNormativeRistrutturazione

Domotica-Building Automation: Quando e come usufruire del Superbonus 110% e l’Ecobonus al 65%.

1 Settembre 2020 ArchitetturaImpiantisticaNormativeRistrutturazione

Domotica-Building Automation: Quando e come usufruire del Superbonus 110% e l’Ecobonus al 65%.

Nel caso di adesione all’Ecobonus al...

Read More
Articoli recenti
  • ADStudio D’ONOFRIO di Roma ha ricevuto il Best of Houzz 2022
    ADStudio D’ONOFRIO di Roma ha ricevuto il Best of Houzz 2022
    27 Gennaio 2022
  • Arredare a Natale
    Arredare a Natale
    6 Dicembre 2021
  • Se non ora…quando? Bonus Casa 2022….Coming Soon
    Se non ora…quando? Bonus Casa 2022….Coming Soon
    8 Novembre 2021
  • In Evoluzione…
    In Evoluzione…
    14 Ottobre 2021
Gallery
Gallery Image 1
Gallery Image 2
Gallery Image 3

Gallery Image 4
Gallery Image 5
Gallery Image 6

Tag
Architettura Edilizia Impiantistica Interior Design Modellazione 3D Normative Ristrutturazione Urbanistica

Grande esperienza in ambiti residenziali e commerciali.
Trasformare ed evolvere, ridisegnando spazi, luci e materiali per creare un ambiente cucito su misura sulla personalità e le esigenze dei propri committenti. 

Contatti

Via Aurelia 1100 CAP 00166 Roma

+ 39 3426304692

info@adstudiodonofrio.it

a.donofrio@architettureroma.it

PeC: an.donofrio@pec.archrm.it

Servizi

Progettazione Architettonica

Restauro e Ristrutturazioni

Interior Design

3D Modeling

Pratiche Urbanistiche

Direzione Lavori

Galleria

Gallery Image 1
Gallery Image 2
Gallery Image 3

Gallery Image 4
Gallery Image 5
Gallery Image 6

Copyright © 2021 ADWebMaster . All Rights Reserved.

 Privacy Policy  –  Cookie

1 Utente In linea